MASTERCLASS

MASTERCLASS CON
PHILIPPE BERNOLD

Corso annuale di Flauto 2024/2025
Data e ora
26 – 27 maggio
Modalità di frequenza
In presenza
Condividi questo evento
⬤ Presentazione

L’incontro con Philippe Bernold si inserisce all’interno della terza edizione del corso annuale di alto perfezionamento di flauto 2024/2025, tenuto dai docenti Riccardo Ghiani, Philippe Bernold e Gianluca Campo.

MARTHA apre ciascun incontro dei corsi di alto perfezionamento agli uditori riservando sconti speciali per gli studenti di musica e i gruppi classe. Un’occasione unica per partecipare alla vita dell’Academy di MARTHA ascoltando i consigli di grandi Maestri durante le performance e le lezioni di giovani e talentuosi musicisti sul grande repertorio del flauto.

⬤ Docenti
P. Bernold
PHILIPPE BERNOLD
Professore di Musica da Camera e Flauto al Conservatorio Nazionale di Parigi
Philippe Bernold iniziò i suoi studi musicali a Colmar, in Francia, studiando flauto e successivamente composizione e direzione d’orchestra sotto la guida di René Matter, allievo di Charles e Fritz Münch. Al Conservatorio di Parigi ottenne il Primo Premio in flauto e l’anno successivo, all’età di 23 anni, fu nominato primo flauto dell’Orchestra dell’Opera Nazionale di Lione. Nel 1987 vinse il Primo Premio al Concorso Internazionale Jean-Pierre Rampal a Parigi. Questo premio gli aprì le porte per una carriera solistica internazionale con artisti e orchestre di fama mondiale, da Rostropovich a Capuçon. Le orchestre con cui si esibì includono quelle di Parigi, Tokyo, Budapest e Mosca, con direttori come Menuhin, Gardiner, Maazel e Nagano. Le esibizioni del signor Bernold lo portarono da Parigi a Seul, da Londra a Mosca, e ai principali festival di tutto il mondo. Nel 1995, incoraggiato dal suo maestro J.E. Gardiner, fondò I Virtuosi dell’Opera di Lione, con cui si esibì ampiamente in seguito. Da allora, ha diretto orchestre come la Sinfonia Varsovia, l’Orchestra Simon Bolivar (Caracas), la Filarmonica di Baden Baden, l’Orchestra da Camera di Parigi e Ginevra, la Filarmonica di Praga, l’ensemble Kanazawa (Giappone) e la Cappella Istropolitana, di cui è stato il primo direttore ospite dal 2003. Il primo CD di Philippe Bernold, pubblicato nel 1989, gli valse il Grand Prix dell’Accademia Charles Cros. Da allora, ha registrato più di 20 CD con Harmonia Mundi, EMI…

Allievi uditori: 30€ al giorno
Uditori sconto studenti: 20€ al giorno
Uditori sconto studenti gruppo classe: 15€ al giorno (minimo 4 studenti)

26 maggio

11.00 – 13.00 Lezioni
15.00 – 18.00 Lezioni

27 maggio

10.00 – 13.00 Lezioni
15.00 – 18.00 Lezioni

*L’orario delle lezioni può subire variazioni in base alle esigenze didattiche ed organizzative. Sarà confermato dalla segreteria a tutti gli iscritti qualche giorno prima dell’incontro.

Allievo effettivo:

La richiesta di iscrizione come allievo effettivo dovrà essere inoltrata via mail all’indirizzo info@marthapalermo.it entro il 10 maggio.
La segreteria verificata la disponibilità di posti invierà il contratto d’iscrizione.

 
Allievo uditore:

Acquista dal carrello il tuo biglietto da uditore.
Approfitta dello sconto studente o per gruppi se vuoi partecipare con altri studenti.

Data iniziale: 26 Maggio 2025

Data fine: 27 Maggio 2025

Luogo: Martha Music Academy , via Siracusa 32

Telefono: +39 333 100 8512

Email: info@marthapalermo.it

Iscriviti ora

⬤ MAPPA
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.